Logo
  • APDIC
    • Chi siamo
    • Struttura
    • Statuto
    • Privacy
  • Programma
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016
    • Programma 2015
    • Programma 2014
  • Associarsi
    • 5×1000
    • Perchè associarsi?
    • Come associarsi
  • News
    • News Apdic
    • News Scientifiche
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Apdic
    • I Soci Raccontano
  • Contatti
  • Link
  • Guide
    • Patente di guida
    • Cybersicurezza
    • Definizioni
    • Attività fisica
  • Gallery
    • Photogallery
    • Video
    • Eventi
  • Forum
  • English
Logo Logo
  • APDIC
    • Chi siamo
    • Struttura
    • Statuto
    • Privacy
  • Programma
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016
    • Programma 2015
    • Programma 2014
  • Associarsi
    • 5×1000
    • Perchè associarsi?
    • Come associarsi
  • News
    • News Apdic
    • News Scientifiche
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Apdic
    • I Soci Raccontano
  • Contatti
  • Link
  • Guide
    • Patente di guida
    • Cybersicurezza
    • Definizioni
    • Attività fisica
  • Gallery
    • Photogallery
    • Video
    • Eventi
  • Forum
  • English

News Scientifiche

9 Marzo 2020

[CORONAVIRUS] Consigli del dott. Mauro Biffi, cardiologo consulente scientifico dell’APDIC

Comportamenti utili a limitare il rischio di infezioni virali: Evitare gli ambienti chiusi e affollati. Rinviare la partecipazione a spettacoli...
8 Novembre 2018

Primi due arruolamenti per l’atteso studio che valuterà l’efficacia della terapia di resincronizzazione cardiaca erogata con due soli elettrocateteri

Bologna, -- Ottobre 2018. Al via lo Studio CRT-Next promosso e sponsorizzato dall’APDIC (Associazione portatori dispositivi impiantabili cardiaci) che si pone come...
8 Novembre 2018

Primi due arruolamenti per l’atteso studio che valuterà l’efficacia della terapia di resincronizzazione cardiaca erogata con due soli elettrocateteri

Bologna, -- Ottobre 2018. Al via lo Studio CRT-Next promosso e sponsorizzato dall’APDIC (Associazione portatori dispositivi impiantabili cardiaci) che si...
20 Dicembre 2011

Controllo remoto dei Pacemakers: possiamo rivederci il giorno della sostituzione?

Philippe Mabo ed I suoi coAutori (European Heart Journal 2011, doi:10.1093/eurheartj/ehr419) evidenziano che il controllo remoto none inferire a quello...
5 Dicembre 2011

La prevenzione dello stroke nella pratica medica :la strada è ancora lunga, ma il miglioramento c’è e si vede!

Uno studio recente ha analizzato I dati del registro di medicina generale del Regno Unito nel periodo 1999-2008, focalizzandosi sui...
5 Dicembre 2011

E’ possible ridurre le recidive aritmiche nei portatori di ICD?

Lo studio ALPHEE. Kowey PR, Crijns HJ, Aliot EM, Capucci A, Kulakowski P, Radzik D, Roy D, Connolly SJ, Hohnloser...
5 Dicembre 2011

La terapia ablativa nella Fibrillazione Atriale: il trattamento è migliore della malattia?

Atrial Fibrillation Catheter Ablation Versus Surgical Ablation Treatment (FAST): A 2-Center Randomized Clinical Trial. Boersma LV, Castella M, van Boven...

APDIC

Associazione Portatori Dispositivi Impiantabili Cardiaci

C.F.: 91328810378

Circolo Sociale Ricreativo Culturale  Nello Frassinetti, Via Andreini 18, Bologna

Telefono: 329 2127561

Privacy Policy

Contatti

Skype: apdic-heart

Email: apdiconlus@gmail.com